LAMPEDUSA – 15 aprile 1986, ore 17. Due esplosioni e poi il panico, le urla, la fuga verso grotte e rifugi di fortuna. Due missili libici si inabissano a pochi chilometri dalle coste lampedusane: avrebbero dovuto colpire la base americana presente sull’isola. Si tratta della risposta al bombardamento statunitense su Tripoli e contro l’abitazione del leader libico Gheddafi, avvenuto poche ore prima. Gli abitanti di Lampedusa non possono certo dimenticare quei giorni che videro la più grande delle isole Pelagie, diventare l’epicentro di una crisi internazionale. Eppure, a vent’anni di distanza, Continue reading
Category Archives: Isole Pelagie
Torino 2006: dopo 45 anni la fiamma olimpica torna in Sicilia.
SICILIA– A distanza di 45 anni la fiamma olimpica torna in Sicilia: domani il simbolo dei giochi giungerà a Siracusa e Ragusa. Continue reading
Maltempo in Sicilia, la situazione nelle isole minori
SICILIA– Rimangono in gran parte paralizzati i collegamenti con le isoli minori siciliane. Soltanto nelle Eolie, Egadi ed Ustica infatti, la situazione sta lentamente tornando alla normalità, mentre da 3 giorni restano ancora isolate Lampedusa, Linosa e Pantelleria. Continue reading
Porto Empedocle, presentato a bordo della M/n Laurana “Racconti di mare” di Alfonso Gaglio
PORTO EMPEDOCLE– Presentato sabato 3 Dicembre a Porto Empedocle, a bordo della motonave Laurana della Siremar, l’ultimo libro di Alfonso Gaglio intitolato “Racconti di Mare”. Continue reading
La Fiamma Olimpica a Lampedusa
LAMPEDUSA – Anche Lampedusa sarà coinvolta dallo Spirito Olimpico. Il lungo viaggio della Fiamma Olimpica di Torino 2006 toccherà Lampedusa il 22 dicembre, giorno in cui, a bordo di un elicottero Chinook CH47, il simbolo olimpico per eccellenza percorrerà le vie dell’isola che costituisce l’ultimo lembo d’Italia. Continue reading
Viaggi e sogni di Daniele Alletto, un giovane artista di Linosa
LINOSA– Unintervista ad un ragazzo di Linosa, Daniele Alletto. Un diciottenne che fin dai primi giorni di vita ha viaggiato per mare e con due grandi passioni: il modellismo navale e la fotografia. Continue reading
Foligno, la questione del “monumento senza isole”.
FOLIGNO– Nella splendida città umbra di Foligno esiste un monumento ai caduti nella lotta al nazifascismo che ha lasciato quantomeno perplessi numerosi turisti che negli anni, osservandolo, hanno notato una piccola dimenticanza: nella lapide che riproduce il territorio nazionale infatti, non compaiono la Sicilia e la Sardegna. Continue reading
Interpellanza parlamentare dell’on. Violante riguardo lo stato dei Cpt italiani. La risposta immediata del ministro dell’Interno Pisanu.
ROMA– L’onorevole Violante ha rivolto questo pomeriggio un’interpellanza parlamentare urgente al ministro dell’Interno, dal titolo “Iniziative per migliorare le condizioni di permanenza e di soggiorno all’interno dei centri di permanenza temporanea italiani”. Continue reading
Ultima ora: sbarco a Linosa. (Aggiornamento)
LINOSA, ore 16:05– Sono sbarcati quasi un’ora fa sull’isola di Linosa circa 200 immigrati. E’ ancora da accertare l’esistenza di 2 cadaveri a bordo dell’imbarcazione utilizzata per la traversata. Continue reading
La Regione Sicilia contro il Ministero dei trasporti sulla questione dei collegamenti delle isole minori.
PALERMO– Il presidente della Regione Sicilia, Salvatore Cuffaro, e l’assessore ai trasporti, Fabio Granata, hanno inviato una nota al Ministro dei Trasporti e delle Attività produttive, in cui viene espressa forte preoccupazione riguardo al futuro dei collegamenti con le isole minori. Continue reading